coppia abbracciata

Non sei riuscito a prendere il diploma?

Scopri come recuperare gli anni persi!

COMINCIA ORA

Quali sono i lavori manuali più richiesti?

I lavori manuali sono ancora oggi molto richiesti nel mercato del lavoro, sia a livello locale che a livello globale. Dallo sviluppo di prodotti fino alla lavorazione del legno, le competenze manuali sono essenziali per diversi campi lavorativi.

Per accedere a un lavoro manuale, solitamente, non viene richiesta una formazione particolare; nella maggior parte dei casi, è necessario soltanto il diploma. Se ancora non ne possiedi uno, leggi la pagina dedicata ai corsi di recupero anni scolastici a Torino di Accademia Studi. Grazie a questi percorsi di formazione riuscirai a prendere più velocemente il diploma e accedere a uno dei lavori manuali più richiesti oggi.

Ma quali sono esattamente queste professioni? Scopriamo insieme in questo articolo i 5 lavori manuali più richiesti in Italia al giorno d’oggi.

1. Idraulico

L'idraulico è una figura professionale molto importante, che si occupa della manutenzione, della riparazione e dell'installazione di impianti idraulici. Un buon idraulico deve essere in grado di lavorare con precisione, con rapidità e con competenza.

Egli è in grado di riparare o installare una vasta gamma di apparecchiature idrauliche, come tubi, rubinetti, valvole, sifoni, scarichi, ecc. Il suo lavoro può anche comprendere la manutenzione e la riparazione di sistemi di riscaldamento e di impianti di climatizzazione, nonché l'installazione di pompe, vasche idromassaggio, docce, ecc.

Un buon idraulico deve essere in grado di leggere i diagrammi di progettazione degli impianti, di comprendere le mappe, i riferimenti e le istruzioni dei produttori e di eseguire accuratamente i lavori di installazione. Un idraulico deve inoltre avere conoscenza di base di elettricità e di cablaggi, e deve essere in grado di utilizzare attrezzature specializzate come saldatrici, trapani, seghe e altre attrezzature.

Quello dell'idraulico è un lavoro stimolante che può offrire ai professionisti una buona retribuzione.

2. Falegname

Un falegname è un artigiano o un operatore specializzato che lavora con legno. Il lavoro dei falegnami è piuttosto vario, e comprende la lavorazione del legno, la progettazione e la realizzazione di mobili, la riparazione di mobili e altri oggetti di legno.

Essi iniziano con un disegno o una descrizione di un progetto. Quindi, misurano e tagliano il legno in base al progetto. Utilizzano una varietà di utensili per lavorare nel legno, inclusi seghetti, seghe circolari, levigatrici, trapani e altri utensili a mano. Spesso i falegnami usano macchine a controllo numerico (CNC) per tagliare, modellare e sagomare il legno in forme complesse.

I falegnami lavorano nei settori della produzione e del design. Possono progettare e costruire complementi d’arredo su misura, come cabine armadio, armadi, scrivanie e altri mobili.

3. Orafo

L'orafo è un artigiano che lavora con vari metalli preziosi, tra cui l’oro, l’argento, il platino e palladio, pietre preziose, perle e coralli. Il lavoro di un orafo può includere la creazione di gioielli, come anelli, bracciali, orecchini e collane. Ma può anche lavorare su progetti più grandi, come orologi da tasca e oggetti d'arte.

Per diventare un orafo, è necessario conoscere e avere familiarità con la tecnica della lavorazione dei metalli preziosi. Gli orafi devono anche essere in grado di lavorare con precisione e avere un occhio attento ai dettagli. È anche importante che un orafo abbia conoscenze di base di gemmologia, in modo da sapere come lavorare con le pietre preziose in modo appropriato.

Quello dell’orafo è un mestiere antico e appassionante che richiede abilità, precisione e una grande passione.

4. Fornaio

Essere un fornaio richiede una grande passione per la cucina, per la creatività e una grande attenzione ai dettagli. Il fornaio è una figura professionale molto importante poiché si occupa della produzione e conservazione di prodotti da forno. Egli deve avere una buona conoscenza di base di come preparare una varietà di prodotti da forno, tra cui pane, biscotti, torte e altri prodotti simili.

Il fornaio ha una buona comprensione dei vari tipi di farina, come la farina di grano, la farina di riso, la farina di mais e la farina di avena, tra gli altri. Oltre a questo, egli è anche in grado di scegliere i giusti ingredienti per le ricette, come burro, uova, zucchero, latte e spezie.

5. Muratore

Il lavoro del muratore è uno dei più antichi al mondo. Si tratta di un lavoro impegnativo che richiede una varietà di abilità, tra cui il taglio della pietra, il montaggio di mattoni e altri materiali da costruzione, e l'uso di attrezzi manuali.

Come lavoro, quello del muratore è faticoso e spesso pericoloso. I muratori devono lavorare in condizioni difficili, soprattutto quando lavorano all'esterno. Devono anche essere estremamente attenti quando lavorano con attrezzi pericolosi, come seghe e martelli.

Un buon muratore richiede una certa abilità manuale. È inoltre necessario avere una buona comprensione dei materiali da costruzione, delle tecniche di costruzione e delle normative relative alla sicurezza e alla conformità.

COMPILA IL FORM SENZA IMPEGNO!

Verrai rincontattato al più presto